Museo Nacional del Prado

+35 000 opere d'arte

Principale galleria d'arte spagnola

+ 3 milioni di visitatori all'anno

Le migliori esperienze al Museo del Prado

Scegli il tipo di visita.

Scegli quello che più si adatta alle tue preferenze

Flessibilità temporale

Scegli il giorno e l'ora in base alle tue preferenze

Percorri ogni angolo del Museo del Prado

Goditi un museo unico nel suo genere

Il Museo del Prado ospita una delle più importanti e vaste collezioni d’arte del mondo. Fondato nel 1819, ospita più di 8.000 dipinti, oltre a un’ampia varietà di sculture, disegni, stampe e oggetti decorativi. Tra i capolavori più importanti ci sono i capolavori dei grandi pittori spagnoli come Velázquez, Goya ed El Greco, oltre a una significativa rappresentanza dell’arte fiamminga con opere di Rubens, Van Dyck e Bruegel. Inoltre, il Prado possiede una notevole collezione di maestri italiani come Tiziano, Raffaello e Caravaggio e una collezione di opere della scuola fiamminga e italiana del Rinascimento e del Barocco. La galleria d’arte è famosa per ospitare dipinti iconici come “Las Meninas” di Velázquez, “Il giardino delle delizie” di Bosch e “La Maja nuda” di Goya.

Il Museo del Prado si distingue anche per la sua collezione di arte tedesca, con opere significative di artisti come Albrecht Dürer e Lucas Cranach il Vecchio. Tra i suoi gioielli più preziosi c’è “El caballero de la mano en el pecho” di El Greco, un’opera emblematica del Rinascimento spagnolo. La sezione scultura e arti decorative non è da meno, con pezzi che vanno dall’antichità classica al XIX secolo, compresi importanti esempi di scultura barocca spagnola.

Nel corso degli anni il museo ha ampliato e migliorato le sue strutture, compresa la recente apertura dell’edificio dei Jerónimos, che ha permesso di esporre un maggior numero di tesori artistici. Il Prado organizza anche mostre temporanee che integrano la sua collezione permanente, permettendo al pubblico di accedere a opere in prestito da altre istituzioni o di concentrarsi su temi monografici specifici. Si dedica anche alla conservazione e al restauro delle sue opere, assicurando che le generazioni future possano godere di questo patrimonio. L’istituzione non è solo un bastione culturale della Spagna, ma anche un punto di riferimento mondiale per l’arte occidentale.

La collezione del Museo del Prado

Per godere appieno della tua visita al Museo del Prado di Madrid, è essenziale pianificare in anticipo. Per prima cosa, assicurati di controllare gli orari di apertura e chiusura del museo e considera di acquistare i biglietti in anticipo per evitare lunghe file, soprattutto nei giorni di maggiore affluenza. Inoltre, esamina le mostre temporanee disponibili e organizza il tuo tour in modo da includerle insieme ai pezzi forti della collezione permanente, come “Las Meninas” di Velázquez e “Il giardino delle delizie” di Bosch.

È consigliabile indossare abiti e scarpe comode, poiché il museo è vasto e richiede di camminare per lunghi tratti. Tieni presente che potrebbero esserci delle code per l’accesso, quindi arrivare in anticipo potrebbe essere utile. Durante la tua visita, approfitta delle risorse disponibili, come le mappe e le guide del museo, per orientarti e conoscere meglio le opere d’arte.

Rispetta le regole del museo, come le restrizioni sulla fotografia e sul flash, e goditi il tempo per vedere i capolavori nel loro contesto storico e artistico. Se hai bisogno di aiuto o hai delle domande, il personale del museo sarà lieto di assisterti. Preparare la tua visita in questo modo ti garantirà un’esperienza arricchente e memorabile in uno dei musei più prestigiosi del mondo.

Prepara la tua visita al Museo del Prado

Per cambiare i biglietti, recati alla Puerta de Goya, che si trova proprio di fronte al Monumento a Goya. Una volta entrato nel Museo del Prado, troverai una serie di servizi che garantiscono una visita comoda e accessibile a tutti i visitatori.

Il museo è dotato di servizi igienici adatti alle persone a mobilità ridotta, che garantiscono comfort e facilità di accesso. Inoltre, dispone di ascensori accessibili che facilitano gli spostamenti tra i diversi piani dell’edificio. Sono state inoltre installate delle rampe in varie aree per garantire una guida fluida.

Se necessario, il museo offre un servizio di prestito di sedie a rotelle e passeggini, disponibile presso il guardaroba. Questo servizio è particolarmente utile per coloro che potrebbero aver bisogno di ulteriore supporto durante la visita.

Inoltre, il Museo del Prado consente l’accesso con i cani guida, assicurando che le persone ipovedenti possano godere delle mostre nel modo più indipendente possibile.

In breve, il Museo del Prado ha messo in atto diverse misure per garantire un’esperienza inclusiva e piacevole a tutti i suoi visitatori.

Accesso al Museo del Prado e accessibilità

Tieni presente che il Museo Nacional del Prado è la principale galleria d’arte della Spagna. Ogni anno riceve più di tre milioni di persone da tutto il mondo, che vengono a vedere una buona parte della storia dell’arte spagnola.

A causa dell’elevata richiesta, ti consigliamo di acquistare i biglietti o prenotare la visita guidata con largo anticipo. I biglietti consentono l’accesso all’intera collezione e alle mostre temporanee, con eccezioni molto specifiche.

Non dimenticare che l’acquisto di un biglietto ridotto richiede l’accredito di questa condizione agli ingressi del Museo del Prado.

Acquistare i biglietti per il Museo del Prado

Il Museo del Prado è aperto tutto l’anno tranne il 1° gennaio, il 1° maggio e il 25 dicembre nei seguenti orari:

  • Dal lunedì al sabato: dalle 10:00 alle 20:00
  • Domenica e giorni festivi: dalle 10:00 alle 19:00
  • 6 gennaio, 24 e 31 dicembre: dalle 10:00 alle 14:00.

Puoi entrare nel Museo fino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura. Lo sgombero dei padiglioni inizia circa 10 minuti prima dell’orario di chiusura.

Orari di apertura del Museo del Prado

Servizio clienti

Servizio clienti dal lunedì alla domenica dalle 8:30 alle 17:30. Possiamo assistervi sia in spagnolo che in inglese.

Se avete già inviato la vostra richiesta di informazioni tramite questo o altri mezzi, vi risponderemo il prima possibile. Per accelerare la risposta, vi chiediamo di non inoltrare ulteriori richieste attraverso canali diversi, poiché ciò potrebbe causare ritardi nella gestione.